![]() Partecipanti: possono partecipare tutti gli OM italiani e stranieri Data e orari: dalle 12:00z (14:00 locali) del 13 luglio 2024 alle 11:59z (13:59 locali) dell’14 luglio 2024. Invio Log: Nessun obbligo di invio log! Per la partecipazione al concorso “IIxHQ SPEED AWARD!!” sarà sufficiente collegare le stazioni II2HQ, II4HQ, II6HQ, II9HQ, II0HQ e verificare che il proprio call venga inserito nella relativa classifica sul sito: hqspeedaward.ari.it Punti: Ogni QSO con una stazione IIxHQ vale 1 punto Classifiche: Verranno stilate 6 classifiche: Italy CW - Italy SSB - Italy Mixed - Foreign CW - Foreign SSB - Foreign Mixed Tramite la piattaforma HamAward i collegamenti verranno caricati in tempo reale ed i partecipanti avranno la possibilità di consultare classifiche costantemente aggiornate. Le classifiche saranno stilate in base all’ordine cronologico in cui verranno effettuati i QSO, sarà pertanto, in caso di parità, l’orario dell’ultimo QSO effettuato a determinare la posizione in classifica. I risultati ufficiali saranno pubblicati sul sito del concorso hqspeedaward.ari.it e sulle pagine QRZ.com delle 6 stazioni HQ italiane. Le classifiche diverranno definitive a fine Contest, dalle ore 12:00Z del 14 luglio 24. Vincitori: Vince chi effettuerà nel minor tempo possibile il massimo numero di QSO con le stazioni speciali II2HQ, II4HQ, II6HQ, II9HQ, II0HQ nelle rispettive bande nella durata del contest. Premi: HQ OFFICIAL T-SHIRT - Classifiche Mixed Mode: Verranno premiate con una T-Shirt Ufficiale ARI HQ Team le prime 3 stazioni delle due classifiche Mixed che avranno collegato in ogni slot possibile le stazioni IIxHQ attive (12 slot: 6 QSO in SSB più 6 QSO in CW sulle previste frequenze dei 10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri) nel minor periodo di tempo, calcolato a partire dal primo QSO messo a LOG. - Classifiche Single Mode (CW/SSB): Verranno premiate con una T-Shirt Ufficiale ARI HQ Team le prime 3 stazioni delle due classifiche Mixed che avranno collegato in ogni slot possibile le stazioni IIxHQ attive (6 slot: 6 QSO in SSB o 6 QSO in CW sulle previste frequenze dei 10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri) nel minor periodo di tempo, calcolato a partire dal primo QSO messo a LOG. AWARD GOLD – SILVER – BRONZE Tutti i partecipanti avranno la possibilità di scaricare l’award in formato .pdf con il risultato raggiunto secondo 3 diverse fasce di riconoscimento dal sito ufficiale del concorso: hqspeedaward.ari.it Classifiche Mixed Mode: - 12 qso – IIxHQ Diploma mixed Gold AWARD - 9 qso – IIxHQ Diploma mixed Silver AWARD - 6 qso – IixHQ Diploma mixed Bronze AWARD Classifiche Single Mode (CW/SSB): - 6 qso – IIxHQ Diploma mixed Gold AWARD - 5 qso – IIxHQ Diploma mixed Silver AWARD - 3 qso – IixHQ Diploma mixed Bronze AWARD Premiazioni: Le premiazioni avverranno durante la Contest University Italia, presso la Fiera dell’Elettronica di Montichiari (BS), nel Marzo 2025 (s.v.). A chi non potrà essere presente la T-Shirt verrà inviata direttamente al proprio indirizzo. Le prime 3 stazioni di ogni classifica dovranno comunicare per tempo la taglia della propria T-Shirt e indicare l’indirizzo di spedizione scrivendo a info@ham-set.com Il presente regolamento, i loghi ARI HQ, le divise dei team Italy HQ, le grafiche degli Award e l’intera organizzazione dell’evento sono a cura di Stefano IK2QEI e Alessandro IU2IBU. Un ringraziamento particolare a Max IW1FRU e a Paolo IK3QAR per aver messo a disposizione rispettivamente la piattaforma HamAward e QARTest, e agli sponsor Ham-Set, HPE Aruba, S-Attitude. Le decisioni e i giudizi dell’ARI HF Contest Manager, sono definitive ed inappellabili. Filippo IZ1LBG, A.R.I. HF Contest Manager |